L'Associazione MUS-E Italia Onlus nasce nel 1999 a Milano con il compito di promuovere e coordinare il Progetto europeo nel nostro Paese.
Da allora, MUS-E Italia non ha mai smesso di crescere e oggi è una delle realtà MUS-E più importanti in Europa.
L'Associazione Nazionale promuove la nascita di nuove Sedi Locali, ne coordina il lavoro progettuale, organizzativo e artistico e organizza incontri nazionali e internazionali con gli altri Paesi MUS-E.
Il progetto MUS-E è offerto gratuitamente a tutti i bambini delle classi che partecipano al nostro programma.
MUS-E Italia cura la formazione degli artisti di tutta la rete italiana, con un seminario annuale di alcuni giorni condotto da grandi Maestri della cultura nazionali ed internazionali e sovrintende, insieme ai coordinatori locali, alla selezione degli artisti delle nuove sedi.
Attiva e tiene i contatti con le Istituzioni Pubbliche e private nazionali.
Inoltre, compito di MUS-E Italia Onlus è la ricerca fondi, la comunicazione, lo sviluppo della rete, le relazioni internazionali, il monitoraggio e la valutazione delle attività svolte nelle sedi locali.
Personalità dell'imprenditoria, delle professioni e della cultura presiedono le nostre Sedi Locali, attive nelle città italiane dove i problemi della multietnicità e dell'emarginazione sociale sono più rilevanti.
Presidente Onorario De Bosio Gianfranco
Presidente Garrone Alessandro
Vice Presidente Garrone Costanza
Segretario Generale Maltese Federica
Coordinatrice Nazionale Costato Costantini Rita
Consiglieri Alfieri Fiorenzo, Campora Francesca, Fresco Paolo, Micossi Stefano, Paniccia' Enrico, Perron Cabus Silvana, Signoriello Giuseppe
Tesoriere Dellepiane Lorenza
Collegio dei revisori dei conti Mario Pacciani, Andrea Pacciani, Pietro Pongiglione
Segretario Generale / Responsabile Fundraising
Federica Maltese
maltese@mus-e.it
Coordinatrice Nazionale
Rita Costato Costantini
+39 337 827943
costato@mus-e.it
Segreteria Amministrativa
Paola Spotorno
+39 010 8681535
spotorno@mus-e.it
Ufficio Stampa
Carlo Pagliacci
+39 333 6519709
pagliacci@mus-e.it
Consulente Informatico
Riccardo Niccolai
+39 328 2643577
niccolai@mus-e.it
L’Associazione nel corrente anno scolastico opera in 149 scuole, 510 classi, per un totale di 11884 bambini in 13 città diverse. Gli artisti che lavorano per il Progetto sono 183.
Città
| Scuole | Classi | Bambini | Artisti |
---|---|---|---|---|
Bologna |
11 | 31 | 775 | 19 |
Brescia |
8 | 20 | 338 | 9 |
Fermo |
10 | 19 | 330 | 14 |
Firenze |
8 | 30 | 700 | 7 |
Genova |
37 | 113 | 2166 | 29 |
Milano |
2 | 7 | 175 | 7 |
Napoli |
1 | 6 | 144 | 6 |
Parma |
2 | 4 | 93 | 5 |
Reggio-Emilia |
5 | 18 | 396 | 10 |
Roma |
16 | 81 | 1900 | 20 |
Savona |
7 | 16 | 331 | 8 |
Torino |
41 | 163 | 4500 | 45 |
Verona |
1 | 2 | 36 | 4 |
Totale
|
149 | 510 | 11884 | 183 |
La sezione dei numeri per il corrente anno scolastico viene aggiornata quotidianamente con i dati che arrivano dalle sedi locali sui laboratori Mus-e in programmazione e saranno definitivi entro la fine dell'anno.